La fotografia è una forma d’arte che permette di catturare un attimo e di renderlo eterno. Oggi Elena ci presenta la quinta arte.
“Allora gli uomini primitivi cominciarono a riunirsi in caverne e a farsi sui muri delle caricature, che tra di loro chiamavano scherzosamente graffiti paleolitici.”
Bar Sport, Stefano Benni
Me li immagino i due cacciatori di Altamira.
- Era enorme! Sbucato dal nulla!
- Ma cosa?
- Quella preda! Quella che fa così…
- Ma quale?
- Quella enorme!
- …
- Aspetta, te la disegno sulla parete!
Succede così, si genera un’immagine mentale e, che sia un ricordo o la propria fantasia, si vorrebbe trasferire agli altri quella stessa visione.
La tecnica è recente, ma la necessità è antica.
Pittura rupestre, arte antica, ombre cinesi, lanterna magica, camera obscura, realismo pittorico, fotografia, cinema: l’evoluzione ha portato “l’arte nell’era della riproducibilità tecnica” (Walter Benjiamin), ovvero nella possibilità di generare una matrice (negativo, fisico o digitale che sia), stampabile infinite volte.
Fotografia: perché scattare oggi?
Selfies, caffè e libro, avocado toast: fotocamere potenti sugli smartphone hanno trasformato chiunque in un fotoamatore, o fotoamateur, come diceva un mio professore di fotografia con tanto di gesto di roteare il calice di vino per darsi un tono. Ma questa è un’altra storia…
In contrapposizione, nell’immaginario globale, il fotografo reporter o artista che “coglie l’attimo”. Il mitologico istante da catturare, prima che scappi!
Ma è davvero così? Forse, dipende da cosa si intende con “istante”.
La superficie fotosensibile, che sia pellicola o sensore, è il punto di incontro fra la sensibilità del fotografo e il mondo esterno. Quel singolo scatto contiene entrambi, porzioni di entrambi. Quanto infilarci e con quali caratteristiche è ciò che definisce il concetto di istante catturato.
Potrebbe essere davvero un colpo di fortuna, il fortuito incontro del soggetto perfetto, con la perfetta luce e il perfetto settaggio della macchina fotografica che si trasforma in uno scatto memorabile, pregno di un messaggio grandioso e universale.
Potrebbe.
Oppure, semplicemente, l’attimo incorniciato per sempre è si unico e irripetibile, catturarlo, invece, significa studio, pensiero, lavoro e costruzione.
In entrambi i casi, è fotografia. Nessuna delle due condizioni determina qualità e riuscita del risultato.
Fotografia: quindi come funziona?
Voglio dire qualcosa e voglio dirlo con una foto. La mia immagine mentale prende vita mentre la esploro e decido cosa inserire nella mia composizione, quale luce, quale mood dovrà avere, quale attrezzatura si presta maggiormente al mio risultato, se un grandangolo o un teleobiettivo.
Le variabili sono tante e non esistono risposte giuste o sbagliate, esiste un messaggio ed esistono strumenti per costruirlo. La personalità e lo stile del fotografo faranno la differenza nelle scelte e nel risultato.
Prese tutte le decisioni, posso metterle in pratica.
Click!
Fatto.
L’istante è stato catturato, impresso.
La strada per raggiungerlo può durare una frazione di secondo o anni.
La tecnica fotografica va da un punto A ad un punto B di nozioni di ottica, fisica, chimica, composizione.
Il mondo e gli occhi che lo osservano sono infiniti.
The Best Premium IPTV Service WorldWide!
Hey, you used to write excellent, but the last several posts have been kinda boring… I miss your tremendous writings. Past several posts are just a little bit out of track! come on!
I went over this site and I believe you have a lot of great information, saved to fav (:.
Somebody essentially lend a hand to make seriously posts I’d state. This is the very first time I frequented your website page and so far? I amazed with the analysis you made to create this particular put up extraordinary. Excellent job!
Usually I do not read article on blogs, however I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice post.
I have been surfing on-line greater than three hours today, yet I by no means discovered any fascinating article like yours. It is lovely price enough for me. Personally, if all website owners and bloggers made excellent content material as you probably did, the internet might be a lot more useful than ever before. “Nothing will come of nothing.” by William Shakespeare.